Psicologia Giuridica - Chiarastella Berton - Psicologa

Vai ai contenuti

Menu principale:

Psicologia Giuridica

Attivita' e Prestazioni
E’ chiamata principalmente a descrivere la storia personale dei soggetti coinvolti in procedimenti giudiziari,
 al fine di indicarne il profilo psicologico e i dati comportamentali che verranno sottoposti al vaglio dell’autorità giudiziaria incaricata del processo civile o penale.
Si articola in aree specialistiche a seconda dei fini:


Psicologia forense          
Riguarda l’osservazione e la descrizione psicologica dei soggetti durante l’espletamento del dibattimento.
Psicologia giudiziaria              
Riguarda osservazione e descrizione psicologica dei soggetti  ai fini valutativi di un profilo ed eventuale danno psicologico.
Psicologia criminale
Riguarda osservazione e  descrizione del comportamento psicologico abituale di soggetti che hanno commesso reati anche per valutarne la pericolosità sociale.
Psicologia rieducativa             
Riguarda osservazione descrizione e valutazione della pena assegnata ai soggetti da rieducare
Psicologia legislativa                
Riguarda descrizione, studio ed elaborazione di norme riguardanti la prevenzione e il contrasto della delinquenza o il contenuto della pena comprese le implicazioni psicologiche della carcerazione
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu